Dal 28 Febbraio la comunicazione delle erogazioni liberali all'agenzia delle entrate diventa obbligo di legge

la tua associazione è pronta per questa scadenza?

Un aiuto per le associazioni per gestire una innumerevole mole di documenti
Organizzare i dati ed archiviare i documenti
Produrre il flusso necessario da inviare all'agenzia delle entrate
Pianificare gli aggiornamenti

Prova gratuitamente il nostro servizio cloud
Con riferimento ai dati relativi agli anni d'imposta 2017, 2018 e 2019, in via sperimentale, le associazioni di promozione sociale, le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario la tutela, promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico e le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attivita' di ricerca scientifica, trasmettono telematicamente all'Agenzia delle entrate, in via facoltativa, una comunicazione contenente i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili, eseguite nell'anno precedente da persone fisiche. Con la medesima comunicazione e con riferimento allo stesso periodo di sperimentazione, i citati enti trasmettano in via telematica all'Agenzia delle entrate i dati relativi alle erogazioni liberali restituite ai soggetti persone fisiche eroganti, con l'indicazione dell'anno nel quale e' stato versato il contributo rimborsato. Le comunicazioni sono effettuate, in via telematica, entro il 28 febbraio con riferimento ai dati dell'anno precedente.


Scopri tutti i vantaggi di

il servizio WEB che ti consente con pochi click di censire e gestire tutti i documenti necessari per produrre il flusso di dati telematico in conformità alle specifiche dell'agenzia delle Entrate, e pianificarne l'invio

ti consente:

Gestire i dati dell'Ente necessari per la trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate

Gestire la lista delle persone che hanno effettuato le erogazioni liberali, comprese le opposizioni per l'invio dei dati

Gestire tutte le ergorazioni liberali ricevute dall'ente.
Sia le erogazioni che i rimborsi

Creare tutti i tipi di documenti da inviare all'Agenzia delle Entrate: Invio Ordinario, Invio Sostitutivo, Annullamento

Azioni

Censire i dati dell'ente del terzo settore che sono richiesti per produrre i docuemnti da inviare all'Agenzia delle Entrate
Gestire le anagrafiche delle persone che hanno effettuato erogazioni liberali verso il vostro ente o che hanno ricevuto rimborsi da parte dell'ente stesso
Inserire le erogazioni ricevute oppure i rimborsi effettuati nell'anno fiscale

Documento

Produrre il documento da tramettere alla Agenzia delle Entrate
Importare le ricevute telematiche rilasciate dall'Agenzia delle Entrate per assegnare i numeri di protocollo alle erogazioni liberali trasmesse
Conservare i documenti trasmessi con relativi protocolli e le erogazioni liberali associate

Caratteristiche


è uno strumento che ti aiuta a censire e mettere ordine nella documentazione che serve per produrre il flusso telematico da inviare all'agenzia delle entrate.

Ti permette di censire l'anagrafica dei tuoi donatori.

Ti registrare e organizzare le donazioni ricevute.

Censire i tuoi dati con relativi check di conformità etc. etc.

Produrre con un click il flusso telematico da inviare all'agenzia e registrare gli invii

Generare agevolmente eventuali rettifiche da inviare

Chi siamo


è un tool sviluppato da Assocons srl, realtà che da quasi 30 anni offre ai propri clienti soluzioni informatiche su misura e servizi di consulenza per analisi, progettazione e sviluppo in ambienti Internet, Intranet ed Extranet.

Contatti


Assocons srl

Viale Andrea Doria 33
20124 Milano

02 67 020 393
02 67 382 823

Lun/Ven 9:00-18:00

info@erogazioniliberali.it

Contattaci in qualunque momento!

Elaborazione in corso